Blockchain Hashburst®
tecnologia proprietaria

La blockchain Hashburst®, completamente realizzata in totale autonomia, senza sfruttare alcun framework preesistente, è stata creata principalmente per scopi legati alla sicurezza e alle telecomunicazioni.
Tuttavia, è particolarmente adatta anche ai circuiti finanziari grazie alla sua alta velocità ed alla compatibilità con altri sistemi di generazione di token consolidati (es. Polygon, Solana, etc.).
Non necessita della fase iniziale di "mining", poiché i token sono preconfigurati.
Nelle blockchain tradizionali, solitamente è necessario:
- generare un blocco di base,
- criptare il blocco di base con la prima transazione,
- criptare il blocco di base con la seconda transazione,
- e così via…
In altre parole, le altre blockchain devono implementare la crittografia su ogni peer, il che è gestibile per i primi blocchi, ma diventa un processo estremamente dispendioso in termini di tempo e energia con l'aumentare del numero di blocchi.
La blockchain Hashburst® può generare sia "ecosistemi aperti" che "ecosistemi chiusi".
La tecnologia Hashburst® è una DLT (Decentralized Ledger Technology), basata su un libro mastro decentralizzato e distribuito.
E' stata costruita in modo tale da poter essere collegata a tutte le API di scambio attualmente presenti sul mercato.
Il framework utilizzato è più compatto rispetto agli altri, garantendo un basso impatto sull'infrastruttura e la possibilità di generare un gran numero di token.
Questo sistema permette ai nodi master di eseguire calcoli per singola regione dell'ecosistema, favorendo la velocità di calcolo e di generazione di monete/token.
Il tuo titolo
Il testo inizia qui. Puoi cliccare e iniziare a scrivere. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium totam rem aperiam eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo nemo enim ipsam voluptatem.
Bitcoin Mining e Tecnologia Green
Il mining di Bitcoin sta evolvendo verso metodi più sostenibili, utilizzando fonti di energia rinnovabile. Questa transizione non solo aiuta a ridurre l'impatto ambientale, ma facilita anche una maggiore accettazione della criptovaluta stessa. La tecnologia verde non è solo un'opzione, ma una necessità in un mondo sempre più attento alle questioni climatiche. Investire in soluzioni eco-compatibili è il futuro del mining di criptovalute.
Adottare pratiche sostenibili nel mining di Bitcoin significa abbracciare quello che la tecnologia ha di meglio da offrire.
Trasparenza e Tracciabilità:
una Priorità di HashBurst
Per garantire la massima trasparenza e tracciabilità, tutti i payout generati dal sistema HashBurst vengono registrati e resi pubblici sulla blockchain Polygon.
Questo processo avviene attraverso uno smart contract proprietario sviluppato per automatizzare e rendere sicura ogni transazione tra le mining pool e i wallet degli utenti.
Grazie all'integrazione con Polygon, qualsiasi utente o ente di verifica può consultare in tempo reale l'esito delle transazioni. In questo modo, è possibile tracciare con precisione i flussi di pagamento che collegano i risultati generati dalle pool alla potenza computazionale fornita dagli utenti Hashburst.